Mix&Match - Home Style
/Ciao,
l’indecisione maggiore che ho riscontrato tra i miei followers e clienti, è il timore di mescolare i vari stili di arredo, quindi vi spiegherò in maniera molto semplice il Mix&Match, che non deve essere una regola, ma sappiate che si tratta solo di "osare"!
Questo termine in italiano suonerebbe come “mescola e combina”, in definitiva coordinabile. Viene utilizzato in vari settori, ma la sua origine deriva dalla moda, ma qui vedremo come utilizzarlo nel settore Home Style, con accessori e complementi per “vestire la casa”.
Cosa significa quindi in concreto? Lo stile Mix&Match, permette di recuperare vecchi arredi e dargli nuova vita, di mixare appunto gli stili, di creare delle composizioni creative ed originali.
Questi sono esempi di come mescolare mobili antichi in un ambiente moderno.
Per il Mix&Match delle sedie, mi soffermerei di più, in quanto riguarda l’Home Style e l’Home Relooking per il recupero. E' sicuramente una scelta azzardata, per chi ha una visione statica di arredamento, ma credetemi il risultato non sarà “pacchiano”, ma originale e se vorrete anche eclettico.
Iniziamo col dire che ci sono vari modi di mixare le sedie.
1. Possiamo scegliere di uniformare le sedie con il colore, avremo dunque sedie di diverse forme e stili accomunate tutte da un unico colore.
2. Recuperare vecchie sedie, basta ridipingerle di un unico colore. Perché il colore uniforme rende più ordinato ed equilibrato anche l’accostamento di sedie completamente diverse.
3. Accostare materiali molto diversi tra loro: metallo, legno, plastica; scegliendo un colore, uno stile, oppure mixandole.
4. E’ possibile inserire solo una sedia “intrusa” oppure quelle a capotavola. In alternativa potremmo scegliere sedie tutte dello stesso modello, ma di colore diverso e il tavolo si animerà!
Altro esempio di "mescolamento". Avete un divano di cui siete stanche perché troppo anonimo? Diamo un tocco colore con cuscini di vari colori. Anche in questo caso MIX&MATCH per dare una sferzata di colore.
Per quanto riguarda le tende invece, oltre a mettere due strati di colore differente, è possibile anche mettere dei teli affiancati di colori diversi.
Spero di avervi fatto venire voglia di dare un tocco di originalità alle vostre case e come sempre sono a vostra completa disposizione!
Un MIX&MATCH di saluti,
Lorena
“Per me i colori sono degli esseri viventi, degli individui molto evoluti che si integrano con noi e con tutto il mondo. I colori sono i veri abitanti dello spazio.
(Yves Klein)”